GIUBILEO 2025
I GRANDI EVENTI DELL'ANNO SANTO Leggi >>
I VIAGGI APOSTOLICI
PELLEGRINO IN TERRA D'ORIENTELeggi >>
ANGELUS 4.0
-
19-10-2025
STRUMENTI DELLA GUERRA CEDANO IL PASSO A QUELLI DELLA PACE
Dopo la proclamazione dei nuovi Santi l'accorato appello del Papa per una pace giusta da raggiungere attraverso il dialogo inclusivo e costruttivo
-
12-10-2025
UNA SCINTILLA DI SPERANZA IN TERRA SANTA, ORA SIA PACE IN UCRAINA
Papa: "Rinnovo l'appello a mettere fine alla violenza, a fermare la distruzione, ad aprirsi al dialogo e alla pace!"
-
05-10-2025
LA CHIESA E' TUTTA MISSIONARIA
"Nessuno dev'essere costretto a partire, né sfruttato o maltrattato per la sua condizione di bisognoso o di forestiero!" Così il Papa nell'Angelus del Giubileo dei Missionari e dei Migranti. Leone XIV esprime preoccupazione per l'insorgenza dell'odio antisemita e il dolore per le sofferenze del popolo palestinese. Confida nelle trattative diplomatiche e prega "affinché gli sforzi in corso possano mettere fine alla guerra e condurci verso una pace giusta e duratura".
-
28-09-2025
RESISTERE ALLA TENTAZIONE DELL'INGORDIGIA E DELL'INDIFFERENZA
Il caloroso augurio di buon servizio agli uomini e alle donne che insegnano i principi basilari della Chiesa nel mondo, anche in zone di grande difficoltà. La preghiera per le vittime del tifone in Asia e l'annuncio di un nuovo Dottore della Chiesa. Nella Messa per il Giubileo dei Catechisti il Papa ricorda che "il Catechismo è lo "strumento di viaggio" che ci ripara dall'individualismo e dalle discordie" in un mondo diviso tra l'opulenza e la miseria di interi popoli.
-
21-09-2025
NON C'E' FUTURO BASATO SULLA VIOLENZA
Il Papa ringrazia le associazioni cattoliche impegnate nella solidarietà con la popolazione di Gaza. Un nuovo appello: "I popoli hanno bisogno di pace ". Nell' Angelus il no all'egoismo e l'invito alla condivisione per costruire un mondo più giusto
- Elenco completo
ASCOLTARE CON L'ORECCHIO DEL CUORE
IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
56esima Giornata delle Comunicazioni Sociali. Si celebra domenica 29 maggio 2022, solennità dell'Ascensione di Gesù. Insieme a quella del patrono San Francesco di Sales è la festa di tutti gli operatori dei media.
Scrive Papa Francesco nel Messaggio: "L'ascoltare è dunque il primo indispensabile ingrediente del dialogo e della buona comunicazione. Non si comunica se non si è prima ascoltato e non si fa buon giornalismo senza la capacità di ascoltare…”
Nel servizio le interviste a Vincenzo Corrado, direttore comunicazione CEI, e don Pippo Costa, che vanta una lunga esperienza di giornalista cattolico.
(di Stefano Girotti Zirotti)