RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
PAPA FRANCESCO CONTRO IL CONSUMISMO
Città del Vaticano; 1 dic. 19- Nella prima domenica dell'Avvento, periodo che anticipa la nascita del Messia, Papa Francesco spiega il significato dell'universalità della Chiesa rivolgendosi alla comunità congolese che ha partecipato alla Santa Messa nella Basilica di San Pietro.(Servizio di: Stefano Girotti)
01-12-2019 15:23

<<Siete venuti da lontano - dice il pontefice- avete lasciato e vostre case, avete lasciato i vostri affetti e cose care. Giunti qui, avete trovato accoglienza insieme a difficoltà e imprevisti. Ma per Dio siete sempre invitati graditi>>.
Durante l’omelia, spiega il significato della lettura del profeta Isaia “ verranno molti popoli e diranno venite saliamo al monte del Signore” e si scaglia contro l’egoismo, l’avidità e il consumismo.
<< Il consumismo è un virus che intacca la fede alla radice, perché ti fa credere che la vita dipenda solo da quello che hai, e così ti dimentichi di Dio che ti viene incontro e di chi ti sta accanto. Il Signore viene, ma segui piuttosto gli appetiti che ti vengono>>.
Con parole forti descrive un mondo che è molto lontano dalle origini del cristianesimo, quello descritto nella Buona Novella, poiché : << quando si vive per le cose, le cose non bastano mai, l'avidità cresce e gli altri diventano intralci nella corsa e così si finisce per sentirsi minacciati e, sempre insoddisfatti e arrabbiati, si alza il livello dell'odio>>.
Papa Francesco nel pomeriggio sarà a Greccio, dove il Santo poverello di Assisi inventò il primo Presepe, per firmare la Lettera Apostolica "Admirabile Signum". Lo ha annunciato dopo la recita dell'Angelus << Perchè- spiega il Santo Padre- il presepe è un segno semplie e mirabile della fede cristiana... una lettera breve, che può far bene per prepararsi al Natale>>.
Servizio di Stefano Girotti
Riprese di Vatican Media / documentazione e ricerche di Alessandra Cerone