RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
PAPA FRANCESCO SUL VALORE DEL PRESEPE
Il Pontefice sceglie la grotta del Santuario di Greccio, dove san Francesco e i confratelli realizzarono il primo presepe della cristianità, per ribadire il significato originario della Natività.
01-12-2019 19:13

Servizio di Stefano Girotti
Documentazione e ricerche di Alessandra Cerone
“Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena del Natale, siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che Egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a Lui”.
Inizia con queste parole la Lettera Apostolica “Admirabile Signum“ che Jorge Mario Bergoglio ha portato a Greccio nella prima domenica di Avvento. Papa Francesco ha ribadito l'importanza di allestire il presepio nelle famiglie, nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nelle piazze per non perdere di vista il messaggio della Buona Novella che ci invita alla pace e alla fratellanza, con fede e umiltà.