RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
PAPA FRANCESCO VISITA I TERREMOTATI
Grande emozione nel cuore delle famiglie che hanno accolto il Pontefice nelle casette costruite dopo il terremoto. "Abbiate speranza" dice il Santo Padre che durante l'Angelus esprime preoccupazione per la crisi nel Golfo Persico. ( Servizio di: Stefano Girotti )
16-06-2019 14:33

Camerino; 16 giu 2019- “Sono passati quasi tre anni, il rischio è che e dopo il primo coinvolgimento emotivo e mediatico la tensione cali e le promesse vadano a finire nel dimenticatoio” dice il Santo Padre che lancia un appello per Camerino, colpita dal terremoto del 2016.
"Cari fratelli e sorelle, sono venuto oggi semplicemente per starvi vicino- presisa Papa Francesco- sono qui a pregare con voi Dio che si ricorda di noi, perché nessuno si scordi di chi è in difficoltà. Prego il Dio della speranza, perché ciò che è instabile in terra non faccia vacillare la certezza che abbiamo dentro. Prego il Dio Vicino, perché susciti gesti concreti di prossimità".
Le famiglie lo accolgono nelle strutture abitative d’emergenza dove vivono con dignità e lo accolgono offrendogli cibo e bevande ristoratrici nella calda giornata di fine primavera. Ognuno vorrebbe offrire qualcosa la pontefice. Avrebbe voluto visitare tutte le famiglie che vino nelle casette ma il tempo a disposizione non lo consente. Scortato dai Vigili del Fuoco, entra nella cattedrale di Camerino con l’elmetto bianco in testa. Dopo aver deposto un mazzo di fiori ai piedi di una statua della Madonna rimasta mutilata dai crolli per le scosse che avevano colpito anche Amatrice, dove si recò nell’ottobre del 2016.
A Camerino, su 526 chiese 350 sono del tutto inagibili e dal giorno del sisma ad oggi le messe sono state celebrate nelle casette, nei container, nelle tensostrutture. L'arcivescovo di Camerino-San Severino Marche, mons. Francesco Massara, che ha accompagnato il Pontefice nella cattedrale danneggiata, ha fatto sapere che a dicembre la chiesa di San Venanzio, a Camerino, sarà riaperta grazie all'intervento di un benefattore.
Recitando l'Angelus, dopo la messa che si è tenuta sul palco allestito in Piazza Cavur tra impalcature e transenne, Papa Francesco ha espresso preoccupazione sulla crisi che serpeggia nel Golfo Persico e in Medio Oriente. Ha chiesto di pregare per il dialogo e la pace.