RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
IL SANTO PADRE AI CAPPELLANI MILITARI
Città del Vaticano-31 nov 2019. "Ogni essere umano è immensamente sacro". Lo ha detto Papa Francesco durante l'udienza ai rappresentanti del clero che fanno parte dei corpi militari.
31-10-2019 16:17

Servizio di: STEFANO GIROTTI
Rivolgendosi ai cappellani militari operativi nelle caserme, nelle zone di guerra e nelle missioni internazionali di pace, Papa Francesco coglie l’occasione per ribadire che ogni essere umano è immensamente sacro, a prescindere dalla razza o dalla nazionalità.
Durante l’udienza privata ai rappresentanti dell’ordinariato militare che si è tenuta nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, sottolinea la drammatica situazione, tutt’ora presente in varie nazioni, vissuta dai militari in prigionia e da civili, sequestrati o misteriosamente spariti. Tra loro anche numerosi religiosi, preti e suore.
Il V° Corso Internazionale di formazione dei cappellani militari, che si tiene nel 70° anniversario della Convenzione di Ginevra, sottoscritta il 12 agosto 1949, pochi anni dopo la fine della II Guerra Mondiale, è dedicato al tema della privazione della libertà personale nel contesto dei conflitti armati.
Nelle quattro giornate di confronto culturale ed aggiornamento si è parlato di diritto umanitario e di fondamenti etici. Norme che i cappellani devono ben conoscere e far di tutto perché vengano applicate.