RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
IL CNR ED I CINESI PER UN PIANETA PULITO
Le esortazioni di Papa Francesco sono state raccolte dal Centro Nazionale Ricerche italiano che ha avviato nuove collaborazioni con la Cina per lo sviluppo scientifico e la tutela dell'ambiente.
15-11-2017 11:55

In occasione dell’incontro che si è tenuto, dal 12 al 14 novembre, nel grande paese asiatico tra la delegazione italiana e cinese, il presidente del CNR, Massimo Inguscio, ha dichiarato:
<< Come evidenziato da Papa Francesco, durante il recente colloqui con Paolo Nespoli e gli altri astronauti in collegamento dalla stazione spaziale, con le parole ‘la Terra è fragile, siamo tutti rappresentanti della famiglia umana e tutti dobbiamo collaborare per proteggerla’ , noi abbiamo avviato una collaborazione strategica di lungo periodo per portare avanti gli accordi di Parigi del 2015 ed i futuri traguardi della ricerca per la salvaguardia e la cura dell’ambiente>>.
La Settimana dell’Innovazione rappresenta un evento che si svolge ad anni alterni in Italia ed in Cina allo scopo di rafforzare il dialogo e l’interscambio con la realizzazione di programmi scientifici congiunti. Seminari tecnici e confronti si svolgono per l’occasione come momento di verifica propositiva, ma continuano costantemente le collaborazioni anche nel resto del periodo annuale in modo da rappresentare un “ponte” nel dialogo traItalia, Unione Euroepa e Cina.