RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
Papa: La speranza dei poveri non sarà mai delusa
Francesco esorta i cristiani ad arginare la forza distruttrice del male. Dopo la recita dell'Angelus ha pranzato insieme ai poveri invitati in Vaticano per festeggiare nella terza "Giornata Mondiale dei Poveri".
17-11-2019 15:27

Servizio di: Stefano Girotti
Città del Vaticano; 17 novembre 2019. E’ la Giornata Mondiale dei Poveri. Papa Francesco è visibilmente emozionato e non nasconde la felicità che vuole condividere con tutti coloro che si sono impegnati "per testimoniare l'attenzione che non deve mai mancare nei confronti di questi nostri fratelli e sorelle" come sottolinea rivolgendosi ai fedeli raccolti in piazza San Pietro per la recita dell'Angelus.
Nella catechesi spiega il significato delle letture odierne e di come Gesù, facendo riferimento alle profezie bibliche della fine dei tempi, abbia voluto sottolineare che << I discepoli di Cristo non possono restare schiavi di paure e angosce; sono chiamati invece ad abitare la storia, ad arginare la forza distruttrice del male, con la certezza che ad accompagnare la sua azione di bene c’è sempre la provvida e rassicurante tenerezza del Signore>>.
Prima di recarsi in Sala Nervi e sedersi insieme ai 1500 invitati, poveri e bisognosi, per partecipare al pranzo composto da lasagne, bocconcini di pollo e patate, dolce e frutta, il Santo Padre ringrazia tutti quanti, nelle diocesi e parrocchie di tutto il mondo hanno promosso iniziative di solidarietà per dare concreta speranza alle persone più disagiate. Il tema della giornata di festa, come ha sottolineato citando le parole del salmo, è: << La speranza dei poveri non sarà mai delusa>>.