RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
PAPA: UN APPELLO AI GOVERNI CONTRO LA SCHIAVITU'
Il pontefice rientrato in Vaticano dopo lo storico viaggio ad Abu Dhabi, dove ha partecipato alla conferenza interreligiosa sulla Fraternità Umana, si è rivolto ai fedeli dalla finestra che si affaccia su Piazza San Pietro per lanciare un appello contro la tratta degli schiavi
10-02-2019 13:41

Prima dell’Angelus domenicale ha spiegato il brano evangelico della chiamata di Pietro, Simone il pescatore. << Il miracolo più grande compiuto da Gesù per Simone e gli altri pescatori delusi e stanchi, non è tanto la rete piena di pesci, quanto l’averli aiutati a non cadere vittime della delusione e dello scoraggiamento di fronte alle sconfitte. Li ha aperti- commenta il Santo Padre- a diventare annunciatori e testimoni della sua parola e del regno di Dio. E la risposta dei discepoli è stata pronta e totale: “Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono”. La Vergine Santa, modello di pronta adesione alla volontà di Dio, ci aiuti a sentire il fascino della chiamata del Signore, e ci renda disponibili a collaborare con Lui per diffondere dappertutto la sua parola di salvezza>>.
Dopo l’Angelus ricorda la memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, che fu venduta come schiava e dovette patire tante sofferenze prima di essere liberata e poter scegliere di dedicare la propria vita a Gesù. Nella quita Giornata mondiale contro la tratta di persone, accompagnato dagli applausi della folla, ricorda il motto di quest’anno:
<< Insieme contro la tratta- dice e ripete- Insieme contro la tratta! Non dimenticare questo>>.
Invita uomini e donne ad unire le forze per stroncare la schiavitù, ancora presente in molte zone del pianeta e ringrazio tutti coloro che combattono su questo fronte, in particolare tante religiose.
<< Faccio appello specialmente ai governi, perché siano affrontate con decisione le cause di tale piaga e siano protette le vittime. Tutti però- precisa Papa Francesco- possiamo e dobbiamo collaborare denunciando i casi di sfruttamento e schiavitù di uomini, donne e bambini>>.