RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
Papa Francesco: superare ingordigia ed egoismi
Durante l'omelia nella Santa Messa della Notte di Natale nella Basilica di San Pietro, il Santo Padre lancia un monito contro l'avidità. Bambini di varie razze del mondo accompagnano il Papa che rende omaggio al bambinello.
24-12-2018 11:00

CITTA' DEL VATICANO, 24 DIC - "L'uomo è diventato avido e vorace. Avere, riempirsi di cose pare a tanti il senso della vita. Un'insaziabile ingordigia attraversa la storia umana, fino ai paradossi di oggi, quando pochi banchettano lautamente e troppi non hanno pane per vivere". Ha detto papa Francesco che indica, come esempio da seguire, ciò che avvenne a Betlemme quando il Signore nacque, umilmente, in una mangiatoia ricavata all’interno di una grotta.
"Betlemme è la svolta per cambiare il corso della storia - precisa il pontefice- La strada, anche oggi, è in salita: va superata la vetta dell'egoismo, non bisogna scivolare nei burroni della mondanità e del consumismo”.
Prima di concludere, aggiunge: “ Voglio arrivare a Betlemme, Signore, perché è lì che mi attendi. E accorgermi che Tu, deposto in una mangiatoia, sei il pane della mia vita. Ho bisogno della fragranza tenera del tuo amore per essere, a mia volta, pane spezzato per il mondo".
( Stefano Girotti )
Servizio tg1 di Laura Cason sul pranzo di Natale nella Comunità di Sant'Egidio