RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
IL REGNO DI DIO RICHIEDE SACRIFICIO
Papa Francesco dopo l’Angelus ha richiamato l’impegno contro le nuove forme di schiavitù
30-07-2017 12:45

Città del Vaticano, 30 lug. - "Il Regno di Dio è offerto a tutti, ma non è messo a disposizione su un piatto d'argento, richiede un dinamismo: si tratta di cercare, camminare, darsi da fare. L'atteggiamento della ricerca è la condizione essenziale per trovare; bisogna che il cuore bruci dal desiderio di raggiungere il bene prezioso, cioè il Regno di Dio che si fa presente nella persona di Gesù. È Lui il tesoro nascosto, è Lui la perla di grande valore. Egli è la scoperta fondamentale, che può dare una svolta decisiva alla nostra vita, riempiendola di significato". Lo afferma papa Francesco nel corso della recita dell'Angelus a Piazza San Pietro. Citando due similitudini che concludono il capitolo tredicesimo del Vangelo di Matteo, papa Francesco afferma che "di fronte alla scoperta inaspettata, quando cioè abbiamo trovato il Signore, occorre non lasciare sterile questa scoperta, ma sacrificare ad essa ogni altra cosa. Non si tratta di disprezzare il resto, ma di subordinarlo a Gesù, ponendo Lui al primo posto. Il discepolo di Cristo non è uno che si è privato di qualcosa di essenziale; è uno che ha trovato molto di più: ha trovato la gioia piena che solo il Signore può donare".
Prima di concludere il Santo Padre, nella “Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone” promossa dall’ONU, si pronuncia contro le nuove forme di sfruttamento e schiavitù ricordando che “Ogni anno migliaia di uomini, donne e bambini sono vittime innocenti dello sfruttamento lavorativo e sessuale e del traffico di organi. Desidero richiamare l’impegno di tutti- ha precisato dalla finestra che si affaccia su Piazza San Pietro- affinché questa piaga aberrante, forma di schiavitù moderna, sia adeguatamente contrastata. Preghiamo insieme la Vergine Maria perché sostenga le vittime della tratta e converta i cuori dei trafficanti”.