RAI VATICANO SPECIALI WEB
Reportage e approfondimenti tematici Leggi >>


San Gregorio VII
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
UDIENZA GENERALE
Città del Vaticano - 23 ottobre 2019. "La Chiesa non è una roccaforte ma una tenda".
23-10-2019 17:02

Servizio di: Stefano Ziantoni
"Dio ha aperto ai pagani la porta delle fede”. E' il tema della meditazione dell’udienza odierna. Antiochia centro di propulsione missionaria grazie alla predicazione di Paolo e Barnaba. Una predicazione che incide sui cuori dei credenti che vengono chiamati per la prima volta “cristiani”.
Papa Francesco ci ricorda che la Chiesa non è una roccaforte bensì una tenda capace di allargare il proprio spazio: “La chiesa è in uscita o non è chiesa”.
Ma la novità delle “porte aperte” ai pagani scatena una controversia animata da alcuni giudei che sostengo la necessità della circoncisione per la salvezza.
Paolo e Barnaba consultano il consiglio degli apostoli e degli anziani di Gerusalemme: è il primo concilio della storia della chiesa. Viene affrontata la questione teologica, spirituale e disciplinare molto delicata: il rapporto tra fede in Cristo e l’osservanza della legge di Mosè.
Il messaggio che emerge dall’assemblea di Gerusalemme ci offre una luce importante sulle modalità con cui affrontare le divergenze e ricercare la “verità della carità”. Ci ricorda che il metodo ecclesiale per la risoluzione dei conflitti si basa sul dialogo fatto di ascolto attento e paziente e sul discernimento compiuto alla luce dello Spirito.