COLMARE IL DIVARIO
SPECIALE Leggi >>
PER UNA PACE DISARMATA E DISARMANTE
SPECIALE Leggi >>
GIUBILEO 2025
I GRANDI EVENTI DELL'ANNO SANTO Leggi >>
ANGELUS 4.0
-
23-11-2025
LE CHIESE E LE SCUOLE RESTINO LUOGHI DI SICUREZZA E SPERANZA
NELLA GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI E DEL GIUBILEO DEI CORI E DELLE CORALI IL PONTEFICE ANNUNCIA LA LETTERA APOSTOLICA "IN UNITATE FIDEI" IN OCCASIONE DEL 1700° ANNIVERSARIO DEL CONCILIO DI NICEA.
-
16-11-2025
NON LASCIARSI VINCERE DALLA PAURA
PIU' L'ORA E'BUIA COMELA NOTTE, PIU' LA FEDE BRILLACOME IL SOLE. LE QUOTIDIANE NOTIZIE DI CONFLITTI, CALAMITA' E PERSECUZIONI TORMENTANO MILIONI DI PERSONE
-
09-11-2025
IL VERO SANTUARIO DI DIO È IL CRISTO MORTO E RISORTO
NEL GIORNO DELLA DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE SI CONTEMPLI IL MISTERO DI UNITÀ E COMUNIONE CON LA CHIESA DI ROMA, MADRE CHE SI CURA DELLA FEDE E DEI CRISTIANI NEL MONDO
-
02-11-2025
NESSUNO È PERSO PER SEMPRE
"LA VISITA AL CIMITERO, IN CUI IL SILENZIO INTERROMPE LA FRENESIA DEL FARE, SIA PER TUTTI NOI UN INVITO ALLA MEMORIA E ALL'ATTESA".
-
26-10-2025
BEATI GLI OPERATORI DI PACE
"Nessuno è chiamato a comandare, tutti sono chiamati a servire" spiega Papa Leone XIV che continua nell'incessante appello contro le guerre.
- Elenco completo
ANGELUS 4.0
LE CHIESE E LE SCUOLE RESTINO LUOGHI DI SICUREZZA E SPERANZA
NELLA GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI E DEL GIUBILEO DEI CORI E DELLE CORALI IL PONTEFICE ANNUNCIA LA LETTERA APOSTOLICA "IN UNITATE FIDEI" IN OCCASIONE DEL 1700° ANNIVERSARIO DEL CONCILIO DI NICEA.
23-11-2025 14:14

Papa Leone XIV esprime il suo dolore per il sequestro di sacerdoti, fedeli e studenti in Nigeria e Camerun: “Rivolgo un accorato appello affinché vengano subito liberati gli ostaggi ed esorto le autorità competenti a prendere decisioni adeguate e tempestive per assicurarne il rilascio”. In prossimità del Viaggio Apostolico in Turchia e Libano annuncia la pubblicazione della Lettera Apostolica “In Unitate Fidei” per celebrare i 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il saluto ai pellegrini dall’Ucraina: “Portate in patria l'abbraccio e la preghiera di questa piazza".
( a cura di Stefano Girotti Zirotti )
